recensioni

Tombe comuni

10/02/2010

Avvicinandosi la “giornata del ricordo” assistiamo a nuove puntate della grottesca liturgia rappresentata dalla “questione foibe”. Per la serie: “come rendere teatrale, strumentale e FALSA una vicenda storica che meriterebbe, invece, seri approfondimenti. Come ogni liturgia che si rispetti, un punto importante è rappresentato dall’identificazione di un NEMICO. Identificando un nemico si cerca di ottenere […]

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”

08/12/2009

Qualche mese fa, quando uscì la notizia che il film “la prima linea” era in lavorazione, molti giornalisti e politici montarono una feroce polemica sui finanziamenti pubblici alla pellicola.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

26/10/2009

E’ possibile recensire un libro leggendone soltanto l’introduzione? Normalmente saremmo portati a rispondere di no, ma il lavoro di Vladimiro Giacchè è la classica eccezione che conferma la regola.

un fiore che non muore

un fiore che non muore

19/01/2010

Ieri è rimbalzata un po’ ovunque la notizia dell’arresto di due presunti brigatisti, accusati di far parte dello stesso gruppo (“Per il Comunismo Brigate Rosse”) di altre cinque persone arrestate qualche mese fa tra Roma, Genova e la Sardegna.

Il piombo e la celtica

Il piombo e la celtica

08/11/2009

Con “Il piombo e la celtica” si conclude la trilogia della celtica inaugurata dal giornalista Nicola Rao.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

20/09/2009

Bellissimo e struggente. Forse basterebbero questi due aggettivi per far capire come Sepùlveda sia tornato a volare talmente alto da riuscire a riportarci su quelle vette che qualche anno fa ci fece scoprire con “La frontiera scomparsa”.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

30/12/2009

Dopo dieci anni i Wu Ming tornano nel mondo di Q. E anche se questo non è, come ampiamente anticipato dagli autori, il seguito del suddetto libro, è impossibile non aver provato la morbosa curiosità di andare a vedere qual è il collegamento, l’escamotage letterario, il riferimento che ricolleghi il primo all’ultimo libro dei fortunati […]

letti e riletti

01/11/2009

“Ma come, non hai ancora letto la danza immobile?” Ricordo chiaramente ancora oggi la faccia perplessa del compagno che mi pose questa domanda.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

31/08/2009

Come avrete capito abbiamo passato gran parte delle nostre vacanze “romane” cercando di alleviare la calura agostana coll’ausilio di qualche libro, qualcuno bello qualcun’altro meno. Tra i primi sicuramente mettiamo questa raccolta di Ettore Maggi editata dai tipi della BESA.

recensioni

Tombe comuni

10/02/2010

Avvicinandosi la “giornata del ricordo” assistiamo a nuove puntate della grottesca liturgia rappresentata dalla “questione foibe”. Per la serie: “come rendere teatrale, strumentale e FALSA una vicenda storica che meriterebbe, invece, seri approfondimenti. Come ogni liturgia che si rispetti, un punto importante è rappresentato dall’identificazione di un NEMICO. Identificando un nemico si cerca di ottenere […]

un fiore che non muore

un fiore che non muore

19/01/2010

Ieri è rimbalzata un po’ ovunque la notizia dell’arresto di due presunti brigatisti, accusati di far parte dello stesso gruppo (“Per il Comunismo Brigate Rosse”) di altre cinque persone arrestate qualche mese fa tra Roma, Genova e la Sardegna.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

30/12/2009

Dopo dieci anni i Wu Ming tornano nel mondo di Q. E anche se questo non è, come ampiamente anticipato dagli autori, il seguito del suddetto libro, è impossibile non aver provato la morbosa curiosità di andare a vedere qual è il collegamento, l’escamotage letterario, il riferimento che ricolleghi il primo all’ultimo libro dei fortunati […]

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”

VISTI PER VOI: “LA PRIMA LINEA”

08/12/2009

Qualche mese fa, quando uscì la notizia che il film “la prima linea” era in lavorazione, molti giornalisti e politici montarono una feroce polemica sui finanziamenti pubblici alla pellicola.

Il piombo e la celtica

Il piombo e la celtica

08/11/2009

Con “Il piombo e la celtica” si conclude la trilogia della celtica inaugurata dal giornalista Nicola Rao.

letti e riletti

01/11/2009

“Ma come, non hai ancora letto la danza immobile?” Ricordo chiaramente ancora oggi la faccia perplessa del compagno che mi pose questa domanda.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

26/10/2009

E’ possibile recensire un libro leggendone soltanto l’introduzione? Normalmente saremmo portati a rispondere di no, ma il lavoro di Vladimiro Giacchè è la classica eccezione che conferma la regola.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

20/09/2009

Bellissimo e struggente. Forse basterebbero questi due aggettivi per far capire come Sepùlveda sia tornato a volare talmente alto da riuscire a riportarci su quelle vette che qualche anno fa ci fece scoprire con “La frontiera scomparsa”.

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

consigli (o sconsigli) per gli acquisti

31/08/2009

Come avrete capito abbiamo passato gran parte delle nostre vacanze “romane” cercando di alleviare la calura agostana coll’ausilio di qualche libro, qualcuno bello qualcun’altro meno. Tra i primi sicuramente mettiamo questa raccolta di Ettore Maggi editata dai tipi della BESA.