internazionalismo
La guerra, l’Iran e noi
Mentre scriviamo sembrerebbe essersi conclusa la guerra dei 12 giorni tra Israele e l’Iran, anche se mai come in questo caso il condizionale è d’obbligo. Con i bombardamenti israeliani iniziati il 13 giugno e poi con quelli statunitensi della notte tra sabato e domenica, abbiamo assistito a quella che può essere definita tranquillamente un’aggressione imperialista
internazionalismo
NO AL RIARMO – SI ALLA RESISTENZA
La manifestazione contro il riarmo rappresenta uno snodo importante nella lotta contro il militarismo europeista, l’allargamento della Nato e il genocidio in Palestina.
recensioni
Senza Stato: la fine della soluzione due popoli due stati?
Il testo “Senza Stato” di Rosalba Belmonte, ricercatrice di sociologia politica, rappresenta il tentativo riuscito di comprendere come mai a oltre trent’anni di distanza dalla firma degli accordi di Oslo (1992) non abbia ancora visto la luce lo Stato palestinese, che avrebbe dovuto nascere sui confini stabiliti da quegli accordi. La scelta dell’autrice è stata […]
antifascismo
Una mattina mi son svegliato…
Questa mattina, nell’ottantesimo della Liberazione, quasi duemila compagne e compagni hanno raccolto l’appello a non lasciare ai sionisti la Piazza di Porta San Paolo, simbolo non solo della Resistenza romana ma anche di quella generazione di “magliette a strisce” che nel luglio 60 pagò un tributo sanguinoso alla repressione poliziesca di uno Stato che nelle […]
campagne politiche
Giustizia negata, rabbia organizzata: vendetta per Ramy
Negli ultimi giorni, in diverse città italiane, si sono svolti cortei spontanei in risposta all’omicidio di Ramy Elgaml e contro la violenza poliziesca. Questo è accaduto dopo la diffusione da parte del TG3 dei video delle volanti dei Carabinieri durante l’inseguimento dello scooter su cui si trovava Ramy assieme al suo amico. Ciò che ha destato scalpore e rabbia è […]
internazionalismo
Dal Rojava alla Palestina, Leonardo assassina!
Mentre la guerra diventa prepotentemente lo strumento di risoluzione delle controversie internazionali, mentre la sua barbarie si dispiega in tutta la sua violenza sotto forma di genocidio, ecocidio, esodi di massa, fame, feriti e sofferenze di ogni genere, Leonardo festeggia. Festeggia l’aumento esponenziale degli ordini, dei ricavi e ovviamente dei profitti: + 15% di ordini […]
capitale / lavoro
Calenzano 2024 – Non si può morire di lavoro
Non si può morire di lavoro, è la frase che con rabbia urliamo ogni volta che un* lavorator* muore. La urliamo costantemente perché questo è un crimine che non accenna a diminuire né a finire. Quest’anno, in soli 10 mesi, sono già 890 morti bianche. Una strage inarrestabile che viene normalizzata dal potere e dai suoi canali mediatici.
internazionalismo
Palestinesi e “PAPestinesi”
Smaltita la fatica di questi ultimi giorni torniamo a mente fredda sul corteo, anzi, sui due cortei nazionali che sabato hanno attraversato Roma, iniziando con il constatare che le polemiche e le difficoltà che hanno accompagnato la costruzione di questa giornata di lotta non hanno (incredibilmente) disincentivato almeno 30mila compagne e compagni dallo scendere in […]