internazionalismo

E’ ora che tu sappia di chi sei figlio…
Ha vinto Obama, come è noto. C’è chi ha ironizzato sulla sua abbronzatura, con quelle battute che fanno la fortuna dei film di Ezio Greggio, chi ha affermato che questa vittoria avrebbe fatto la felicità di Al Qaeda, scansando le critiche in modo stucchevole (di fatto Gasparri ha detto: “posso dire quello che mi […]

Biji serok APO
Oggi, leggendo La Repubblica, abbiamo appreso che Leyla Zana, un’incredibile donna che insieme ad Abdullah Ocalan è divenuta il simbolo della lotta per l’indipendenza del popolo curdo, è stata condannata a 10 anni di carcere da un tribunale turco.

Sankara vive!
Il 15 ottobre del 1987 un colpo di stato pone fine alla vita di Thomas Sankara, il presidente-ribelle del Burkina Faso. Nel 1983 aveva guidato la rivoluzione che in pochi anni trasformò l’Alto Volta (leggi qui), un piccolo paese africano piagato dall’ingiustizia e dalla corruzione, nel Burkina Faso, che nella lingua locale significa “paese […]

Que viva Chavez
tratto da gennarocarotenuto.it Oggi si vota per le amministrative in Venezuela*. Dai massimi storici del 2004 il Partito Socialista Unitario (PSUV) del presidente Hugo Chávez, che secondo alcuni sbrigativi commentatori sarebbe un dittatore, prova a tenere le posizioni.
internazionalismo

Biji serok APO
Oggi, leggendo La Repubblica, abbiamo appreso che Leyla Zana, un’incredibile donna che insieme ad Abdullah Ocalan è divenuta il simbolo della lotta per l’indipendenza del popolo curdo, è stata condannata a 10 anni di carcere da un tribunale turco.

Que viva Chavez
tratto da gennarocarotenuto.it Oggi si vota per le amministrative in Venezuela*. Dai massimi storici del 2004 il Partito Socialista Unitario (PSUV) del presidente Hugo Chávez, che secondo alcuni sbrigativi commentatori sarebbe un dittatore, prova a tenere le posizioni.

E’ ora che tu sappia di chi sei figlio…
Ha vinto Obama, come è noto. C’è chi ha ironizzato sulla sua abbronzatura, con quelle battute che fanno la fortuna dei film di Ezio Greggio, chi ha affermato che questa vittoria avrebbe fatto la felicità di Al Qaeda, scansando le critiche in modo stucchevole (di fatto Gasparri ha detto: “posso dire quello che mi […]

Sankara vive!
Il 15 ottobre del 1987 un colpo di stato pone fine alla vita di Thomas Sankara, il presidente-ribelle del Burkina Faso. Nel 1983 aveva guidato la rivoluzione che in pochi anni trasformò l’Alto Volta (leggi qui), un piccolo paese africano piagato dall’ingiustizia e dalla corruzione, nel Burkina Faso, che nella lingua locale significa “paese […]