internazionalismo

La rivoluzione a metà

La rivoluzione a metà

11/10/2017

  «Coloro che fanno una rivoluzione a metà non hanno fatto altro che scavarsi una tomba», ammoniva Louis de Saint-Just. Ieri sera è purtroppo avvenuto il mezzo passo indietro che smentisce la volontà della maggioranza di governo nonché i risultati del referendum. Un tradimento del mandato popolare, chiaro, inequivocabile, persistente, che si è espresso in […]

Il cor(ro)sivo della Militant

Il cor(ro)sivo della Militant

05/06/2017

Nella notte tra il 3 e il 4 maggio è morto in ospedale Orlando Josè Figueras, il ragazzo chavista che qualche giorno fa era stato linciato e poi bruciato vivo dai “ribelli” che tanto piacciono a Repubblica, al Fatto Quotidiano e a certa sinistra europea, anche di movimento. Orlando era stato riconosciuto “colpevole” di avere […]

Hegel in Catalogna

Hegel in Catalogna

30/09/2017

  «Tra i gravi impedimenti che il marxismo volgare frappone alla diffusione e all’influsso del marxismo si annovera proprio questo illecito e fallace irrigidimento dei rapporti reali. Non basta, in risposta, appellarsi a Lenin, che dimostra a più riprese e in varie occasioni come ogni verità si trasformi in errore non appena la si esageri […]

Que viva Maduro carajo!

Que viva Maduro carajo!

19/07/2017

  Nel paese dove secondo i media mainstream non ci sarebbero né la democrazia né la libertà d’espressione  ieri Cecilia Garcia Arocha, la rettrice dell’Università Centrale del Venezuela, ha diffuso per conto della Mud i dati sulla presunta affluenza del “plebiscito” contro Maduro. Prima di concentrarci sui numeri sarebbe bene però riflettere sulle informazioni che […]

La costruzione dell’indignazione pubblica nella lotta di classe internazionale

La costruzione dell’indignazione pubblica nella lotta di classe internazionale

27/05/2017

«Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono», diceva con incorruttibile lucidità Malcom X. Ma è riguardo alle politiche internazionali del capitalismo che questa verità, oggi, assume i suoi tratti più smascherati. Crollato il recinto di categorie storico-politiche che perimetrava i campi di appartenenza […]

Indipendenza catalana e lotte di classe: intervista alla Cup

Indipendenza catalana e lotte di classe: intervista alla Cup

27/09/2017

  Internazionalista e membro di spicco della segreteria nazionale della Cup (Candidatura di Unità Popolare), Quim Arrufat è un punto di riferimento per la sinistra indipendentista e anticapitalista nei Paesi Catalani e in tutto lo Stato spagnolo. In quest’intervista, da una prospettiva popolare e di classe, ci spiega le ragioni del referendum per la creazione […]

Il cor(ro)sivo della Militant

Il cor(ro)sivo della Militant

01/07/2017

Ieri il Corriere della Sera, il più autorevole quotidiano italiano, ci ha regalato un’altra perla informativa sul Venezuela. A pagina 14, a corredo di un articolo in cui si sminuiva il bombardamento del Tribunale supremo defininendolo un “improbabile blitz”, il giornale di via Solferino ha pubblicato la foto che vedete sulla destra. Per il Corsera, […]

Con il Venezuela che resiste!

Con il Venezuela che resiste!

26/05/2017

  Scordiamoci, almeno per il momento, la Baia dei Porci, il Cile di Allende, i contras in Nicaragua, le migliaia di desaparecidos che hanno insanguinato per decenni il Latino America: l’imperialismo si riallinea alla società contemporanea – quella delle lobby economiche che dominano sul ceto politico e della comunicazione globalizzata – e sceglie modalità non […]

internazionalismo

La rivoluzione a metà

La rivoluzione a metà

11/10/2017

  «Coloro che fanno una rivoluzione a metà non hanno fatto altro che scavarsi una tomba», ammoniva Louis de Saint-Just. Ieri sera è purtroppo avvenuto il mezzo passo indietro che smentisce la volontà della maggioranza di governo nonché i risultati del referendum. Un tradimento del mandato popolare, chiaro, inequivocabile, persistente, che si è espresso in […]

Hegel in Catalogna

Hegel in Catalogna

30/09/2017

  «Tra i gravi impedimenti che il marxismo volgare frappone alla diffusione e all’influsso del marxismo si annovera proprio questo illecito e fallace irrigidimento dei rapporti reali. Non basta, in risposta, appellarsi a Lenin, che dimostra a più riprese e in varie occasioni come ogni verità si trasformi in errore non appena la si esageri […]

Indipendenza catalana e lotte di classe: intervista alla Cup

Indipendenza catalana e lotte di classe: intervista alla Cup

27/09/2017

  Internazionalista e membro di spicco della segreteria nazionale della Cup (Candidatura di Unità Popolare), Quim Arrufat è un punto di riferimento per la sinistra indipendentista e anticapitalista nei Paesi Catalani e in tutto lo Stato spagnolo. In quest’intervista, da una prospettiva popolare e di classe, ci spiega le ragioni del referendum per la creazione […]

Que viva Maduro carajo!

Que viva Maduro carajo!

19/07/2017

  Nel paese dove secondo i media mainstream non ci sarebbero né la democrazia né la libertà d’espressione  ieri Cecilia Garcia Arocha, la rettrice dell’Università Centrale del Venezuela, ha diffuso per conto della Mud i dati sulla presunta affluenza del “plebiscito” contro Maduro. Prima di concentrarci sui numeri sarebbe bene però riflettere sulle informazioni che […]

Il cor(ro)sivo della Militant

Il cor(ro)sivo della Militant

01/07/2017

Ieri il Corriere della Sera, il più autorevole quotidiano italiano, ci ha regalato un’altra perla informativa sul Venezuela. A pagina 14, a corredo di un articolo in cui si sminuiva il bombardamento del Tribunale supremo defininendolo un “improbabile blitz”, il giornale di via Solferino ha pubblicato la foto che vedete sulla destra. Per il Corsera, […]

Il cor(ro)sivo della Militant

Il cor(ro)sivo della Militant

05/06/2017

Nella notte tra il 3 e il 4 maggio è morto in ospedale Orlando Josè Figueras, il ragazzo chavista che qualche giorno fa era stato linciato e poi bruciato vivo dai “ribelli” che tanto piacciono a Repubblica, al Fatto Quotidiano e a certa sinistra europea, anche di movimento. Orlando era stato riconosciuto “colpevole” di avere […]

La costruzione dell’indignazione pubblica nella lotta di classe internazionale

La costruzione dell’indignazione pubblica nella lotta di classe internazionale

27/05/2017

«Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono», diceva con incorruttibile lucidità Malcom X. Ma è riguardo alle politiche internazionali del capitalismo che questa verità, oggi, assume i suoi tratti più smascherati. Crollato il recinto di categorie storico-politiche che perimetrava i campi di appartenenza […]

Con il Venezuela che resiste!

Con il Venezuela che resiste!

26/05/2017

  Scordiamoci, almeno per il momento, la Baia dei Porci, il Cile di Allende, i contras in Nicaragua, le migliaia di desaparecidos che hanno insanguinato per decenni il Latino America: l’imperialismo si riallinea alla società contemporanea – quella delle lobby economiche che dominano sul ceto politico e della comunicazione globalizzata – e sceglie modalità non […]